
Valmassoi e Panciera raccontano la loro invernale sulla Philipp-Flamm
Si svolgerà giovedì 2 gennaio 2014 la serata alpinistica dedicata alla prima salita
invernale della Philipp-Flamm, una delle più impegnative classiche della
Civetta. I primi a salirla d’inverno sono stati il cadorino Mauro Valmassoi e lo
zoldano Renato Panciera.
L’iniziativa era programmata per venerdì 27 dicembre. Ad impedirlo è stato il
black-out che ha ingabbiato il Cadore per due giorni e mezzo. Per questo è
slittata a giovedì 2 gennaio alle ore 20,30 nello storico salone del Palazzo
della Magnifica Comunità a Pieve di Cadore.
A raccontare l’impresa, compiuta 25 anni fa il 27 dicembre 1988, saranno i
due protagonisti. Con loro interverrà anche Giovanni Baù, giovane alpinista
padovano, Pelmo d’Oro 2012, considerato l’erede dei grandi rocciatori della
Civetta. Anche Renato Panciera e Mauro Valmassoi sono stati premiati con il
Pelmo d’Oro. Il primo per l’attività alpinistica individuale, il secondo per
l’attività svolta con il Gruppo Rocciatori Ragni di Pieve e del Cadore.
E’ la prima volta che rivivono, insieme, l’impresa che, 25 anni fa, portata a termine in giornata.
Trackback from your site.