
TENJI SHERPA LA GUIDA ALPINA NEPALESE IN CADORE

Tenji Sherpa ci ringrazia e saluta tutti e ci aspetta in Nepal per accompagnarci fare un trekking o una cima
DOLOMIA 2022 CON I RONDI DELLA VALCOMELICO



I nostri Ragni e giovani aspiranti Soci nelle scalate della ValComelico. Grazie a tutta l’organizzazione per l’invito.
FENOMENO FRANCESCO RIGON IN MARMAROLE

3 anni in Sella! Ecco il nome che abbiamo scelto per la nuova via sulla cima Le Selle Ovest, nel gruppo delle Marmarole.
Ci sono voluti tre tentativi per portare questa linea in cima alla parete, divisi in tre anni, tre avventure incredibili!
La dedica va a Ferruccio Svaluto Moreolo “Ferox” ex presidente del gruppo Ragni di Pieve di Cadore, di cui faccio parte, e che sulle Marmarole ha aperto numerose vie, alcune ancora irripetute!
DOLOMIA 2022 CON I RONDI


VIA LIANA – TOFANA DI ROZES
Ferruccio Svaluto Moreolo e Guido Rebeschini, 5 agosto1998 componenti del Gruppo Rocciatori Ragni Pieve di Cadore.
Bellissima via e bellissima roccia. In occasione dei corsi guide alpine sono state ripristinate tutte le soste. Dati tecnici: http://www.oltrelavetta.com/…/via-liana-tofana-di-rozes/

PICCOLISSIMA DI LAVAREDO – via Corte Vecchino Aldo Nobile
1999 – Sulla Est della Cima Piccolissima, a destra della Cassin, Maurizio Dall’Olmo e Marco Zandegiacomo tracciano la via Corte Vecchino Aldo Nobile (max 7c+, spit).
Complimenti al nostro Ragno Francesco Rigon con gli amici Michel Mitch Sirotti Gabriele Dal Ben, per la ripetizione del 1 settembre 2022. Con le imprese degli ultimi anni le Tre Cime di Lavaredo sono tornate ai vertici delle difficoltà tecniche, come settanta anni fa.




