
12 ore e 20 tempo totale
circa 35 km




Complimenti ai nostri alpinisti Ragni per la prestazione alla Pitturina ski-race.
Grandi Moretto e Pivi.
La Pitturina è un viaggio
Un viaggio nel tempo sui luoghi della grande guerra in occasione del centesimo anniversario dell’armistizio
Un viaggio per i 5 sensi:
la vista dei panorami unici della Val Comelico
i suoni delle musiche della tradizione del #WinterComelianMusicTour
i profumi ed i sapori dell’enogastronomia tipica di #IoCeroaKmZero e dei #pastaparty
il contatto con la neve, con il freddo dei mattini invernali mitigato da caldi indumenti, rigorosamente Karpos
Un viaggio nello spazio: dalla neve solida e compatta dei boschi dolomitici a quella polverosa, quasi canadese, degli ampi versanti austriaci
La Pitturina è un viaggio
(cit. Michele Festini)
Fiaccolata con ritrovo al Monte Tranego alle ore 20:30 per la consegna delle fiaccole,
partenza alle ore 20:45 con tutti gli sci-alpinisti e amanti della montagna del Cadore,
previsto arrivo alle 22:00 in piazza a Pozzale per l’evento paesano, de “i brusa la Vecia” organizzato da A.S. Pozzale,
con Vin brulé!!!
*possibilità di cenare al rifugio Antelao prenotando al numero 0435 75333
INFO:
cell. mobile: 3407714640 GiamPietro Poles – 3493258436 Giuli
e-mail: giulibaracco@alice.it
Foto copertina: Francesco Cervo
Sabato 22 Aprile 2017
Gita di sci d’alpinismo al Monte Civetta con Flavio Fiori e Alessandro Marengon.
Tramonto con Pelmo e Antelao
Ale Marengon in vetta
Selfie di gruppo
Il nostro Ragno Flavio Fiori
Vetta al Civetta (3220 mt.)
Fasi di salita
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.