
SIMONE MORO MONTAGNA SENZA CONFINI
tra sfida e soccorso
Mercoledì 26 marzo alle ore 20:45
Teatro comunale Dino Buzzati di Belluno
Simone Moro Soccorso Alpino e Speleologico Veneto – CNSAS

LA TRACCIA DI TONI
SABATO 29 MARZO 2025 – alle ore 20.30
presso la sala della Magnifica Comunità a Pieve di Cadore
Proiezione del film
#caisezionepievedicadore
#magnificacomunitàdicadore
#TrentoFilmFestival#cadoredolomiti
Logo Territoriale Magnifica Comunità di Cadore

FIACCOLATA IN VAL D’OTEN – ANNULLATA

VIE: UGO DE POLO E RAGNI – PUPO DE BAION – MARMAROLE
Via di destra della foto
VIA UGO DE POLO (anno 1969)
Via dedicata al Ragno Ugo De Polo (Buganza), morto nei giorni di apertura della via.
Apritori: Urbano Tabacchi-Alberto Rolandi- Gianpiero Genova – Franco De Polo (Pela)
La via descritta nella Guida Berti (Vol.1 parte 1)
Tracciato : supera lo zoccolo basale nel grande diedro centrale, traversa sotto il tetto che sbarra lo stesso e si porta sulla cengia anulare (in verticale dello spigolo E).
(Tiro chiave): dalla cengia, la via supera l’imminente strapiombo, si porta sotto il tetto e lo supera con traverso sulla sinistra fino a sbucare sulla verticale della logica fessura-camino in piena parete SE (utilizzati cunei di legno). La via segue poi la logica fessura-camino fino in vetta (utilizzati alcuni chiodi a pressione).
Via di sinistra della foto
VIA DEI RAGNI (anno 1983)
Apritori: Marco Bertoncini e Renato Peverelli.
La via descritta nelle Dolomiti Bellunesi (1983) (sezione vie nuove)
Tracciato : supera lo zoccolo basale seguendo prima l’evidente diedro giallo e poi la facile parete fino alla cengia anulare (3 tiri usati ormai da 40 anni circa in abbinamento alla via Olivo).
Supera il grande tetto di 12 m e poi, in parete SE, segue pressoché verticalmente un’evidente rigola nera in placca fino in vetta.

ANTELAO SKI ALP MEETING 2025
Contattaci
(+39) 04371944351 Mtn shop Ponte nelle Alpi
(+39) 3403530388 Guida Alpina Alex Pivirotto
(+39) 3450847021 A. Guida Alpina Flavio Fiori
indirizzo infoskialpmeeting@gmail.com
Entusiasmante esperienza sfiorando uno degli ultimi ghiacciai rimasti in Dolomiti. Accompagnati dalle nostre Guide Alpine raggiungerete la Forcella del Ghiacciaio vivendo una giornata in piena sicurezza, relax, felicità e tanta festa.
Ritrovo ore 6:00 ristorante La Pineta (Calalzo di Cadore – loc. Praciadelan)
DIFFICOLTA’ SALITA: Media
DIFFICOLTA’ DISCESA: Buon Sciatore
DISLIVELLO TOTALE SALITA percorso 1: 1600m
DISLIVELLO TOTALE SALITA percorso 2 (con elicottero): 650m
DISLIVELLO TOTALE DISCESA: 1600m
COSTO
ISCRIZIONE BASE percorso 1: 60€
(comprende buono pasto,
assistenza sul percorso già
tracciato, gadget Dynafit, due
ristori lungo il percorso e premi ad estrazione)
COSTO
ISCRIZIONE ELI percorso 2: 160€
(comprende buono pasto,
assistenza
sul percorso già tracciato, gadget Dynafit, due
ristori lungo il percorso,
trasporto in elicottero fino al punto
prestabilito e premi ad estrazione)
TEST DYNAFIT: Possibilità di testare i materiali Dynafit linea Ridge e 4OFF ski
TERMINE ISCRIZIONI : Lunedì 7 aprile con 80 posti disponibili
In caso di maltempo l’evento viene rinviato al giorno successivo, domenica 13 aprile 2025. In caso non sia possibile organizzare l’evento il giorno successivo, il meeting verrà annullato e la quota di partecipazione verrà restituita.

FIACCOLATA IN VAL D’OTEN
RICORDANDO I NOSTRI AMICI
